Pianta dicotiledone della famiglia delle Composite. Le due
principali varietà sono la
Matricaria chamomilla e l'
Anthemis
nobilis. La prima, diffusa in Asia e in Europa, presenta capolini dai lunghi
peduncoli e dal sapore aromatico; se ne ricava l'essenza di
c. usata come
antiflogistico e lenitivo. La seconda varietà, detta
c. romana o
apiolina, viene da alcuni ritenuta la vera
c. Come la precedente, viene
coltivata per le proprietà medicinali dei capolini. I fiori contengono un
principio amaro (
apigenina), acido salicilico in tracce e un olio
essenziale di colore verde-blu, che dà alla
c. il caratteristico
odore e sapore.