Antica città della Sicilia, colonia dorica, situata
alla foce del piccolo fiume Ippari, a Ovest del promontorio di capo Pachino. Fu
fondata dai Siracusani nel 598 a.C.: gli abitanti bonificarono le paludi malsane
che circondavano la città, privandosi dell'unico baluardo di difesa dagli
invasori e determinando così il tormentato destino della città,
contesa tra Siracusa e Gela. Fu tre volte distrutta e tre volte ricostruita. Di
C. sono stati riportati alla luce i resti del Tempio di Atena, delle
mura, delle abitazioni e un acroterio raffigurante un cavaliere. Dalla sue
necropoli sono giunti a noi rari pezzi di ceramica attica e italiota, in parte
opera di un ceramografo della fine del V sec., il cosiddetto
pittore di
C.
Panorama di Aigues Mortes