Stats Tweet

Caleidoscopio.

Ott. - Apparecchiatura ottica ideata da D. Brewster che sfrutta il fenomeno delle riflessioni multiple. È formato da un tubo cilindrico lungo una ventina di centimetri chiuso a un'estremità da un vetro smerigliato al quale è sovrapposto un secondo disco di vetro trasparente; tra i due vetri sono posti piccoli pezzi di vetro colorato. All'estremità opposta del tubo un foro consente di guardare all'interno dell'apparecchio. Due specchi rettangolari e di lunghezza leggermente inferiore a quella del tubo sono collocati all'interno del cilindro, verticalmente, appoggiati alla parete in modo da formare tra loro un angolo determinato (quasi sempre di 60°; ma può essere anche di 22° 30' o di 30°). Se si guarda attraverso il foro oculare si possono osservare bellissimi disegni geometrici colorati che possono essere variati a piacere scuotendo l'apparecchio in modo da spostare i frammenti di vetro riflessi dai due specchi. Esistono anche c. a tre specchi formanti, all'interno del tubo, un prisma triangolare equilatero. Il c., uno dei più simpatici giochi per ragazzi, è utile al disegno e alla ricerca di eleganti motivi di ornato.