Stats Tweet

Calcografìa.

Procedimento tipografico di incisione in incavo, su rame, al bulino o all'acquaforte, usato in maniera particolare per la stampa dei francobolli, ma anche per illustrazioni d'arte. ║ La stampa ottenuta su torchio calcografico da lastra incisa con uno dei procedimenti calcografici. Essi sono: c. al bulino, mediante tracciamento a mano su una lastra di rame, con una punta, di un disegno qualsiasi e successivo approfondimento con il bulino (procedimento in disuso); c. all'acquaforte, mediante incisione con una punta di acciaio e bagno mordente di acquaforte su una lastra di rame preventivamente ricoperta con una vernice resinosa (eseguita da artisti, talvolta anche su acciaio o zinco); eliotipia o fotocalcografia (V.), mediante procedimento puramente fotografico.