Popolazione indigena dell'Argentina nord-occidentale, con
propaggini nel territorio cileno. La sua denominazione più propria
è
Diaghiti ed è nota anche per aver opposto una durissima
resistenza alla colonizzazione spagnola. Nell'ambito degli studi
storico-etnologici, la cultura
c. presenta un notevole interesse, essendo
una delle più antiche ed evolute nel contesto delle civiltà
precolombiane. Si tratta di una cultura preincaica, caratterizzata da grandi
villaggi, con edifici in pietra, vasti impianti di irrigazione e campi
terrazzati che, tra l'altro, testimoniano una notevole densità di
popolazione. Accanto al rame e all'oro, aveva una parte di rilievo la
lavorazione del bronzo.