Stats Tweet

Calcarone.

(o Calcherone). Antico sistema usato in Sicilia per l'estrazione dello zolfo dalla ganga. Consiste nello scavo di grandi fosse circolari, col fondo inclinato verso la parte anteriore, ove è praticata un'apertura da cui ha luogo la colata. In esse si accumulano i minerali, ponendo in basso i più grossi e via via i più minuti, lasciando nell'interno del cumulo alcuni canali verticali dai quali si introducono fascine accese, dopo che il c. è stato ricoperto di materiale refrattario (terra o residui di precedenti operazioni). Il calore sviluppato dalla parziale combustione dello zolfo determina la fusione del rimanente, che cola verso l'apertura, da cui si raccoglie entro forme di legno bagnato. Il procedimento del c. dà un prodotto molto impuro e, inoltre, consuma circa il 40% dello zolfo contenuto nel minerale che va pertanto perduto. Il c. è oggi in gran parte sostituito da sistemi più razionali e moderni (V. anche ZOLFO).