Centro in provincia di Trapani, a 350 m s/m., su un colle
della parte settentrionale della Val di Mazara, alla sinistra del fiume Caldo.
Allevamento ovino e bovino; produzione di cereali, uva da vino e sughero.
Piccole industrie alimentari, del mobile e del materiale da costruzione (cave di
gesso e marmo). 8.168 ab. CAP 91013. • St. - Di
origine araba, è famosa per la vittoriosa battaglia che Garibaldi vi
combatté il 15 maggio 1860 contro i Borboni agli ordini del generale
Landi. Nei dintorni della città sorge il monumento-ossario eretto in
memoria della battaglia.