Centro in provincia di Cagliari, a 10 m s/m., sulla sponda
nord-occidentale dell'isola di Sant'Antioco. Centro vinicolo, nonché di
produzione di cereali e frutta, vi si pratica anche la pesca dei tonni. È
collegato a Carloforte, nella vicina isola di San Pietro, da regolari servizi di
battello-traghetto. Fu fondato da immigrati piemontesi nella seconda metà
del Settecento. 2.678 ab. CAP 09011.