Stats Tweet

Calanco.

Vallecola fittamente ramificata, con sezioni trasversali a V, con versanti e testate ripidi e brulli, caratteristica dei terreni argillosi soggetti a erosione rapida e intensiva, dovuta all'azione congiunta delle acque sia dilavanti, che incanalate. I c. si trovano nelle colline appenniniche composte da argille chiare, poco antiche. La loro bonifica consiste nel livellare le creste e solcarli con canali obliqui, che convoglino le acque piovane.