Stats Tweet

Calafataggio.

(dal bizantino: kalataphéin, di origine araba). Complesso delle operazioni atte a calafatare le navi, cioè a saldare, a impeciare i bastimenti. Il c. si esegue con stoppa compressa e impeciata nelle commessure del fasciame esterno, allo scopo di impedire ogni infiltrazione d'acqua. Molto in uso un tempo, nelle navi in legno, esso è oggi poco frequente, essendo più utile e indispensabile il c. in ferro, eseguito con utensili simili a scalpelli che comprimono i lembi delle giunture delle lamiere. La costruzione degli scafi in acciaio saldati consente di ottenere strutture stagne senza più necessità di c.