Stats Tweet

Cajamarca.

Città (92.447 ab.) del Perù, capoluogo del dipartimento omonimo. È situata a 2.814 m s/m., nella Cordigliera Blanca (Cordigliera centrale), sul fiume omonimo. • Econ. - Si producono cereali, patate, tabacco. Centro di produzione della lana e del cotone, è sede di industrie tessili, conciarie, del rame e di raffinerie. • St. - In origine, apparteneva alla tribù dei Conchuco, che nel XII sec. si erano opposti alla conquista da parte degli Incas. La loro resistenza fu, poi, vinta da Tupac Yupanqui, all'epoca della sua marcia su Quito. Nel 1533 vi si svolse il dramma dell'ultimo Inca, Atahuallpa, incarcerato e poi giustiziato da Pizarro, insieme ad altri membri della famiglia imperiale. Nel 1882 la città subì un tentativo di invasione da parte dei Cileni; dopo un aspro combattimento, in cui morirono moltissimi dei difensori della città, i nemici vennero respinti. • Arte - C. è famosa soprattutto per la sue peculiari ceramiche, divise in cinque fasi, l'ultima delle quali corrisponde all'epoca incaica: essa viene detta di stile corsivo per i motivi a linee sottili che la decorano. ║ Dipartimento di C. (33.318 kmq.; 1.343.501 ab.): si estende nella parte centro-settentrionale del Paese e confina a Nord con l'Ecuador. Il territorio, delimitato a Est dal fiume Marañón, è prevalentemente montuoso e culmina nella sua sezione meridionale nel monte Coán (4.333 m). Per quanto concerne le attività economiche, il dipartimento di C. fa riferimento soprattutto al capoluogo.