Patriottica famiglia di Pavia, che ebbe parte nella storia
del Risorgimento. ║
Adelaide Bono: moglie di Carlo
C., fu
donna di alti sentimenti e immenso amor di patria. È una delle più
celebri figure femminili del Risorgimento e contribuì direttamente alla
preparazione di alcune imprese di Garibaldi (Milano 1806 - Pavia 1871). ║
Benedetto: fu il maggiore e l'unico superstite dei cinque figli di
Adelaide Bono (gli altri quattro caddero per l'Italia). Prese parte a varie
guerre, fu presidente della Camera, indi del Consiglio dei ministri nel 1878 e
negli anni 1879-81 (Pavia 1825 - Capodimonte, Napoli 1889). ║
Ernesto: entrato nei Cacciatori delle Alpi, cadde in battaglia presso
Varese (Pavia 1832 - Biumo Inferiore, Varese 1859). ║
Luigi:
morì un anno dopo, per tifo e ferite, durante la spedizione dei Mille
(Pavia 1838 - Napoli 1860). ║
Enrico: perì a Villa Glori
nello sfortunato tentativo di liberare Roma dalla dominazione pontificia (Pavia
1840 - Villa Glori 1867). ║
Giovanni: morì per i postumi
delle ferite riportate a Villa Glori. Suoi gli interessanti appunti:
Spedizione dei monti Parioli, 1868 (Pavia 1842 - Belgirate 1869). A
Gropello, presso Pavia, sorge la tomba dell'eroica famiglia.