Stats Tweet

Caiazzo.

Centro in provincia di Caserta, a 200 m s/m., su un colle alla destra del fiume Volturno. 5.411 ab. CAP 81013. • Econ. - Produzione di olive, uva da vino, cereali, ortaggi e foraggi; allevamento bovino. Fiorente l'artigianato della ceramica; è sede, inoltre, di industrie alimentari e dei materiali da costruzione. • St. - L'antica Caiatia cadde in potere dei Romani già nel IV sec. a.C.; partecipò alla rivolta antiromana, durante la cosiddetta guerra sociale, e fu punita. Durante l'Impero venne ricostituita in municipio. È diocesi dal X sec. In epoca moderna, precisamente il 21 settembre 1860, le armi garibaldine vi conobbero l'unico insuccesso della campagna dei Mille per la conquista del napoletano. • Arte - Si conservano la chiesa di S. Francesco, alcune chiese barocche, vari esempi dell'arte rococò, la cattedrale (anch'essa barocca) e il castello, restaurato nel secolo scorso.