Famiglia di piante grasse dicotiledoni monoclamidee,
comprendente numerose specie, proprie soprattutto dei deserti dell'America
tropicale. Hanno fusti carnosi, verdi, spesso enormi (possono raggiungere i 18 m
di altezza), pieni di succo acquoso, e formati a colonne, a candelabri, a palle.
Le foglie sono generalmente ridotte a fasci di spine per trattenere maggiormente
l'umidità; i fiori sono grandi e con molte spine; il frutto è una
bacca con moltissimi semi. Appartengono a questa famiglia il
fico
d'India, che fu importato dall'America, e il
cereo gigante
dell'America tropicale, coltivati in Europa a scopo ornamentale.