Stats Tweet

Cacosmìa.

(dal greco kakós: cattivo e osmé: odore). Sensazione morbosa di odori cattivi. La c. si presenta sotto due forme, una detta soggettiva, l'altra oggettiva. La prima consiste in una vera e propria allucinazione olfattiva, del tutto analoga a quella visiva e uditiva; indipendente da ogni odore esterno, questo tipo di c. è legata a una nevrite del nervo olfattivo ed è riscontrabile negli alienati mentali, nei nevrastenici, negli epilettici, negli isterici e spesso nelle donne, durante il periodo di gravidanza, di allattamento o di menopausa. La seconda, invece, dipende da un'affezione alle vie respiratorie (malattie delle fosse nasali e delle cavità annesse) e, in questo caso, l'odore viene percepito anche dalle persone vicine.