(dal francese
cabotage). Navigazione compiuta dalle
navi mercantili e dai natanti da diporto lungo le coste, o comunque, entro
determinati limiti, a seconda dei quali si hanno rispettivamente la navigazione
di
grande c. e di
piccolo c. L'art. 224 del Codice di Navigazione
riserva alle navi nazionali il
c. avente per oggetto il trasporto di
persone e di cose tra i porti italiani, salvo che sia diversamente stabilito. Il
c. aereo tra gli scali nazionali è riservato alle linee interne
(art. 780 del Codice di Navigazione).