Acronimo di
Comunità di Stati
Indipendenti. Organismo associativo sovranazionale che raggruppa undici
delle quindici Repubbliche dell'ex Unione Sovietica. Nata il 21 dicembre 1991 ad
Alma Ata, la
CSI comprende Russia, Bielorussia, Ucraina, Moldavia,
Armenia, Azerbaigian, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan,
Tagikistan. Modello della
CSI è la Comunità Economica
Europea e i suoi compiti sono principalmente il coordinamento fra le economie
delle diverse Repubbliche, la creazione di forze armate comuni e il controllo
dell'arsenale nucleare. La capitale operativa della Comunità si trova a
Minsk; là si riuniscono il Consiglio dei capi di Stato, al quale sono
demandate le questioni politiche, e il Consiglio dei capi di Governo al quale
spettano gli affari economici e sociali.