Sigla del
Credito Industriale Sardo. Ente di diritto
pubblico con personalità giuridica propria, istituto nel 1953, avente lo
scopo di esercitare il credito a medio termine a favore delle medie e piccole
imprese industriali, al fine di mettere in valore risorse economiche e
possibilità di lavoro nel territorio della Sardegna. Ha sede in Cagliari
e durata illimitata. Al fondo di dotazione dell'ente partecipano la Cassa del
Mezzogiorno, la Regione autonoma della Sardegna, nonché il Banco di
Sardegna e altre aziende di credito aventi sede sociale nel territorio sardo,
anche in deroga alle rispettive norme legislative e statutarie.