Sigla del Comitato Interministeriale per la Programmazione
Economica. Istituito nel 1965 con il compito di definire i criteri che devono
presiedere all'elaborazione del programma economico nazionale, il
C.
può anche esprimere pareri sui disegni di legge riguardanti l'aumento di
dotazione dei fondi delle imprese pubbliche. È inoltre suo compito
favorire l'armonizzazione della politica economica nazionale con le politiche
economiche degli altri Paesi membri della CEE.