Stats Tweet

Ànice.

Pianta erbacea della famiglia Ombrellifere, detta anche a. verde o a. comune (nome scientifico: Pimpinella anisum), diffusa in tutta l'Europa meridionale e nei Paesi del Mediterraneo, coltivata o inselvatichita. Alta circa mezzo metro, con foglie lungo tutto il fusto e fiori a ombrello, ha semi conteneneti un composto etereo, l'anetolo, grazie al quale il frutto ha un caratteristico profumo e sapore dolce e aromatico. Essi vengono utilizzati sia in campo farmaceutico, per le loro proprietà calmanti, digestive ed espettoranti, sia in campo dolciario, per aromatizzare pane, biscotti e altri alimenti. ║ A. stellato: pianta della famiglia Magnoliacee, diffusa nell'Asia sud-orientale. Alto fino a tre metri, ha foglie alterne semplici e fiori bianchi. I suoi frutti, formati da otto follicoli disposti a stella intorno a un asse comune, sono caratterizzati da un aroma, che ricorda appunto quello dell'a. comune, in quanto contengono un olio essenziale nella cui composizione predomina l'anetolo. Questi frutti vengono usati, oltre che in farmaceutica, anche nella confezione di liquori fini, come l'anisetta di Bordeaux.