Stats Tweet

Ànguidi.

Famiglia di rettili squamati, appartenente al sottordine sauri. Sono caratterizzati da un corpo cilindrico allungato, che può raggiungere la lunghezza di 1 m, da arti ridotti o mancanti, coda sviluppata, testa piccola e bocca munita di denti palatini. I membri di questa famiglia, diurni o crepuscolari, sono essenzialmente terragnoli (poche specie arboricole), vivipari o ovovivipari, e si nutrono di insetti, invertebrati o piccoli vertebrati. In Europa vivono solo l'Anguis Fragilis o orbettino (V.) e l'Ophisaurus Apodus o pseudopo, che è il più grande sauro europeo, raggiungendo il metro di lunghezza.