Mit. - Divinità femminile della guerra adorata presso
i popoli siro-palestinesi fin dal II millennio a.C. Particolarmente venerata a
Ugarit come dea sanguinaria e violenta, ma anche come simbolo della vita,
A. fu divinità anche egizia, soprattutto adorata a Tanis e presso
gli immigrati asiatici. Successivamente il suo culto fu assimilato a quello
della dea egizia Hathor. Fino al IV sec. a.C. circa fu venerata anche nei
territori fenici, in Israele e ad Elefantina nella colonia giudaica: tracce del
culto rimasero a lungo, infatti, nei nomi di persona e nella
toponomastica.