Stats Tweet

Àmos.

(in ebraico Amôs: colui che porta un fardello). Uno dei dodici profeti minori della tradizione ebraica. Pastore e agricoltore, si dedicò all'attività profetica presso Betel, nel regno di Israele, dove regnava allora Roboamo II. A. si scagliò con veemenza contro l'indebolimento dei costumi e la contaminazione religiosa, ma la sua azione "sovversiva", in quanto condotta da uno straniero in Israele, fu denunciata al sovrano. La mancanza di testi non permette di conoscere ulteriori particolari biografici di A. (n. Tekoa VIII sec. a.C.). || Libro di A.: prima raccolta letteraria del profetismo in Israele; suddiviso in nove capitoli, è scritto con stile popolare, forte nei toni dell'invettiva contro le depravazioni del costume e del culto, risoluto nella proposta di rinsaldare l'Alleanza tra Dio e il popolo eletto. Gli esegeti ritengono che le parti rilevanti del libro siano direttamente di A., o di qualche scriba a lui vicino, mentre l'inizio, alcune parti centrali e l'intero epilogo sarebbero interpolati.