Centro in provincia di Trapani, a 258 m s/m., sul versante
settentrionale del monte Bonifato. Agricoltura (uva, olive, cereali, ortaggi);
industria alimentare. 41.626 ab. CAP 91011. •
St. - Fondata dagli Arabi sul monte Bonifato, venne completamente ricostruita al
tempo di Federico II di Svevia nel luogo attuale. Nel XIV sec. gli Aragonesi la
costituirono in feudo; passò da Pietro II d'Aragona (1340) a Raimondo
Peralta, ai Chiaromonte, agli Henríquez de Caprera e agli Alvarez (1777).
• Arte - L'abitato conserva il castello del XIV
sec., la chiesa di San Francesco (con sculture di G. Gagini), la chiesa
dell'Assunta con affreschi di G. Borremans e sculture dei fratelli Gagini, la
chiesa dei Santi Cosima e Damiano.