Insetto dell'ordine degli emitteri, famiglia Aphididae. Di
piccole dimensioni, ha lunghe antenne, zampe molto sviluppate, apparato boccale
rostriforme e tubuli addominali che secernono una sostanza cerosa. Conosciuti
anche come gorgoglioni o pidocchi delle piante, gli
a. vivono nutrendosi
dei succhi dei vegetali moltiplicandosi velocemente con riproduzione sessuale,
alternata con riproduzioni partenogenetiche. Dopo il periodo invernale, dalle
uova nascono le femmine che si riproducono senza essere fecondate dal maschio
dando origine ad altre femmine; i maschi nascono dopo un certo numero di
generazioni. Tra i tipi più conosciuti ricordiamo la fillossera, il
pidocchio verde delle rose e l'
a. nero del pesco.