Stats Tweet

Àbano, Pietro d'.

Medico, filosofo e astrologo italiano. Uno dei più colti ingegni del suo tempo, insegnò Medicina e Filosofia naturale all'università di Padova. Dopo una lunga serie di viaggi, fu il primo a diffondere in Italia la dottrina di Averroè e le teorie materialiste. Si dedicò anche all'astrologia, sostenendo la determinante influenza degli astri sugli avvenimenti e le azioni umane e negando la realtà di una divina provvidenza. Fu accusato di negromanzia e di eresia in quanto, non riconoscendo i miracoli, spiegava le resurrezioni narrate dai Vangeli come casi di morte apparente. Condannato dall'Inquisizione morì prima dell'esecuzione. La sua opera più nota è il Conciliator controversiarum quae inter philosophos et medicos versantur. Fu assai diffuso anche il trattatello De venenis, raccolta di ricette di medicamenti greche, romane e arabe (Abano Terme 1250 - Padova 1316).