(dal persiano
lāžward).
Uno dei sette colori dell'iride, corrispondente in ottica alle lunghezze d'onda
comprese tra 4.900 e 4.550 ångström. È intermedio nello
spettro solare tra il verde e l'indaco. • Sport
- Atleta che fa parte della squadra nazionale italiana negli incontri
internazionali. • Chim. - Coloranti e pigmenti
inorganici e organici di colore
a. Tra quelli inorganici i più
diffusi sono il carbonato basico di rame o
a. di rame, l'
a. di
Berlino o blu di Prussia e l'
a. di cobalto, utilizzati per inchiostri di
stampa e come pigmenti per pitture. Tra i pigmenti organici, impiegati per
tinture di fibre tessili e per la preparazione di lacche si ricordano
l'
a. d'alzarina, l'
a. d'anilina, l'
a. alcool.