Apparecchio, usato nei laboratori di chimica analitica, per
dosare volumetricamente l'azoto, per misurarne, cioè, la quantità
contenuta in una data sostanza. Lo strumento è costituito da un tubo
graduato, in cui viene raccolto l'azoto in forma gassosa; questo viene
sviluppato da una quantità nota e definita della sostanza in esame
sottoposta ad opportuno trattamento, di solito combustione. All'interno
dell'
a. i gas di combustione vengono fatti convergere su una soluzione
concentrata di idrossido di potassio in grado di assorbire il biossido di
carbonio ma non l'azoto. Quest'ultimo si raccoglie invece nel tubo, occupando un
volume direttamente misurabile dalla scala graduata
.