Stats Tweet

Azotobattèrio.

Microbiol. - Genere di schizomiceti eubatteriali saprofiti, appartenenti alla famiglia Azobatteriacee, capaci di fissare l'azoto atmosferico, sintetizzando azoto proteico dalla forma elementare di quest'ultimo. Questi microrganismi si presentano in forma ovoidale o a bastoncello e possono anche raggiungere dimensioni notevoli, fino a 6 µ di lunghezza e 3 di larghezza; inoltre, essendo dotati di un certo numero di flagelli peritrichi, sono mobili. Gli a., aerobionti e gramnegativi, sono diffusi in tutti i continenti ed hanno il loro habitat sia nelle acque (come la specie Azobacter agilis) sia nei suoli fertili, che siano poco acidi o neutri (come la specie Azobacter chroococum). Tuttavia, essendo batteri aerobi, la loro localizzazione nei terreni è possibile solo negli strati superficiali; nel caso di terra molto lavorata, però, gli a. possono spingersi fino a 40-50 cm di profondità. Non si conosce ancora dettagliatamente il loro complesso ciclo di sviluppo, tuttavia si sa che esso necessita di sostanze organiche e sali minerali (in particolare potassio, ferro, boro e molibdeno).