Circuito per corse automobilistiche e motociclistiche a
scopo sportivo. L'
a. è formato da una pista, il cui tracciato
può avere curve sopraelevate per le alte velocità, alla quale
vengono collegate le attrezzature per il rifornimento e la riparazione delle
auto da corsa, l'impianto di segnalazione, i locali per i servizi di assistenza,
le tribune, ecc. I più famosi sono quelli di Indianapolis (Stati Uniti),
realizzato nel 1911, Brands Hatch (Inghilterra), Linas Monthléry
(Francia) e Monza (Italia), costruito nel 1924. ║
A. industriali o
di prova: piste usate per collaudare prototipi di vetture di serie. Sono
costituite da vari tipi di fondo stradale, in asfalto o in conglomerato
cementizio, a cui si succedono zone inondate, in rapida salita o a cunette. Tra
le strutture di questo tipo ricordiamo la pista inglese di Warwickshire e quella
di Lommel, nel Belgio, sorta per iniziativa della Ford.