Stats Tweet

Autotassazióne.

Prelievo fiscale che delega allo stesso contribuente il calcolo del tributo dovuto e il suo versamento all'erario. In Italia il sistema di a. è stato introdotto con la legge 2.12.1975 n. 576 ed è divenuto il sistema normale di riscossione delle imposte dirette per i contribuenti non soggetti a ritenuta alla fonte. All'a. si provvede con la dichiarazione dei redditi e con il versamento dell'acconto sull'imposta dovuta (V. ACCONTO DI IMPOSTA IN ACCONTO). Il versamento della somma dovuta viene eseguito tramite un istituto bancario che provvede a recapitare la somma stessa all'erario.