Stats Tweet

Autopropulsione.

Sistema di propulsione di mezzi aerei che non richiede l'intervento dell'uomo per funzionare. Generalmente l'a. è applicata ai missili e a certi tipi di proiettili. Il funzionamento di un motore ad a. si basa su quattro fasi: l'aspirazione dell'aria, che avviene dalla bocca di presa anteriore, la sua compressione, per effetto della velocità del mezzo stesso, una fase di combustione e infine l'effusione. Le parti che compongono un propulsore di questo genere sono quindi una bocca di presa posta anteriormente, un diffusore, una camera di combustione e un effusore. Vi sono però degli ostacoli nell'applicazione dell'a., ovvero la difficoltà di regolazione del sistema e la necessità di imprimere inizialmente al mezzo una velocità sufficiente per l'avvio e il mantenimento del fenomeno che non può avvenire a basse velocità (V. anche AUTOREATTORE).