Geol. - Processo di differenziazione magmatica. Si verifica
quando una locale diminuzione di pressione provoca la concentrazione del liquido
residuale differenziato entro certe parti della roccia cristallina già
prossima a essere totalmente solidificata; il meccanismo inverso, cioè
quello per cui il liquido residuale rimasto fra gli interstizi della roccia
cristallina separata dal magma viene violentemente eliminato da compressioni
tettoniche, si chiama invece "espulsione". Quando a un processo di
a.
succede un diverso processo di differenziazione diventa difficile stabilire la
causa della formazione di un particolare giacimento di minerali metalliferi,
originato per diretta separazione da un magma durante lo stadio orto-magmatico
di consolidazione.