Stats Tweet

Autocromìa.

Procedimento per la fotografia a colori inventato nel 1903 dai fratelli Lumière. Attualmente in disuso, era un sistema additivo che si serviva di un supporto pellicolare trasparente, dove si fissavano filtri microscopici ricoperti da un'emulsione pancromatica; lo sviluppo era del tipo per pellicola invertibile e il positivo veniva osservato per trasparenza.