Stats Tweet

Autari.

Re dei Longobardi dal 584 al 590. Figlio e successore di Clefi, scongiurò l'offensiva antilongobarda dei Franchi e dei Bizantini, estendendo i confini del suo Regno al Mezzogiorno d'Italia e avviando un processo di avvicinamento tra Longobardi e Romani; per sottolineare il suo desiderio di continuità con la tradizione imperiale, assunse l'appellativo di Flavius e sposò la principessa bavarese cattolica Teodolinda (589). Morì a Pavia, forse per avvelenamento, mentre preparava una guerra contro Franchi e Bizantini alleati, e a lui successe Agilulfo, duca di Torino, che ne sposò la vedova (m. 590).