Nome primitivo degli Aurunci
(V.), esteso in seguito ai popoli dell'Italia
centrale e meridionale. ║
Monti A.: Catena montuosa
dell'Antiappennino tirrenico, nel Lazio meridionale, compresa tra i Monti
Lepini, gli Aurunci (V.), il fiume Sacco e il mare
Tirreno; una loro propaggine è il monte Circeo. Gli
A., di
costituzione calcarea, sono prevalentemente ricoperti di faggi; le cime
più alte sono il monte Calvilli (1.102 m.) e il monte delle Fate (1.090
m.).