Persona o cosa che è di aiuto.
• Dir. -
Libri a.: le scritture non
obbligatorie delle imprese. ║
A. dell'imprenditore: colui che
collabora con lui nell'espletamento dell'attività, sia sotto forma di
dipendente, sia con mansioni indipendenti. ║
A. dei giudici: colui
che ha parte preminente in un processo, oltre al giudice, cioè avvocati,
curatori fallimentari, liquidatori, ecc. • Ling.
-
Verbi a.:
a. per eccellenza sono i verbi
essere e
avere, impiegati per la formazione dei tempi composti dei verbi attivi e
per il passivo dei verbi transitivi.
Avere si usa con i verbi transitivi
attivi e con i verbi intransitivi che esprimono attività fisica e morale.
Con i verbi modali servili come
potere,
dovere e
volere si
usa l'
a. richiesto dal verbo cui sono uniti.