Stats Tweet

Aurèola.

Cerchio luminoso con cui veniva circondato il capo delle divinità pagane che discendevano da Giove. In seguito, fu attributo degli imperatori romani e, poi, segno distintivo dei santi nell'iconografia cristiana. • Mineral. - Saggio fatto sul carbone, per riconoscere la natura dei minerali in esso contenuti. Alcuni elementi, scaldati alla fiamma ossidante, producono degli ossidi che si depositano sulla superficie fredda del carbone e presentano colori diversi. Da questa colorazione si determina la quantità del minerale. • Elettr. - Fenomeno di luce continua che, talvolta, una macchina elettrica presenta alle estremità dei suoi conduttori.