Personificazione divina dell'aurora presso i Romani,
corrispondente all'Eos greca. • Arte - Uno dei
motivi iconografici più cari ai pittori dei secc. XVII e XVIII. Pittori
quali Albani, Rospigliosi, Guercino e Tiepolo l'ebbero come soggetto di molti
dipinti. Famosissima è, inoltre, la scultura di Michelangelo, detta
appunto l'
A., sulla tomba di Lorenzo de' Medici, in San Lorenzo a
Firenze.