(dal latino
auditio). Atto dell'udire.
• Mus. - L'ascolto da parte di competenti o di
persone che comunque debbono giudicare di opere, canto o canzoni. È usato
anche per indicare saggi di opera o altra manifestazione musicale da trasmettere
per radio. • Dir. - Escussione dei testi.
• Bioch. -
A. colorata: fenomeno per cui
certi individui hanno la percezione di determinati colori e luci quando odono
determinati suoni.