Stats Tweet

Attrazióne.

L'atto e l'effetto dell'attrarre. • Fis. - L'azione reciproca tra due corpi celesti, secondo la retta che li unisce, tendente ad accostarli l'uno all'altro. La sua intensità è direttamente proporzionale alle masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza (Legge di Newton). ║ A. magnetica: fenomeno che si manifesta tanto nei magneti permanenti quanto negli elettromagneti, in virtù del quale il ferro viene attirato ad opera delle forze del campo magnetico. ║ A. molecolare: fenomeno di coesione dovuto alle azioni attrattive esercitantisi tra le molecole costituenti i corpi. Il fenomeno è più intenso nei corpi condensati che nei fluidi. ║ A. universale: forza per la quale sia le minime particelle di corpi sia le grandi masse tendono ad avvicinarsi tra loro. Il primo pensiero di una a. reciproca fra le materie venne a Keplero e Galileo e fu particolarmente segnalato da Bocelli nel 1666, ma Newton ne diede una dimostrazione matematica e Cavendish la prova diretta. • Ling. - Fenomeno sintattico per cui una parola che si trova in una data categoria sintattica viene attratta da un'altra assumendo un aspetto morfologico simile.