Stats Tweet

Attone.

Arcivescovo di Milano. Eletto nel 1072 per azione dei patarini, affinché desse impulso alla riforma del clero. Fu appoggiato da Alessandro II, ma non poté prendere possesso della sede per l'opposizione e l'ostilità dell'imperatore Enrico IV e dei suoi seguaci milanesi, che nel 1075 gli preferirono l'arcivescovo Tedaldo. Fu costretto a riparare a Roma, dove curò la Defloratio canonum, raccolta dei diritti e dei doveri degli ecclesiastici (m. 1083 o 1085).