Stats Tweet

Atterraggio.

Manovra con cui un aereo prende contatto con il terreno. L' a. deve avvenire controvento e per effettuare la manovra sono necessarie piste molto lunghe (fino a 4 km). ║ Pista di a.: zona dell'aeroporto appositamente predisposta per l'a. di un aereo. ║ A. di fortuna: avviene quando l'aereo è costretto ad atterrare in un luogo qualsiasi a causa di un'avaria o di un incidente. Con l'enorme sviluppo dell'aviazione civile di questi ultimi anni, gli aerei devono essere in grado di atterrare con qualsiasi condizione meteorologica. Per questo motivo anche le manovre d'a. hanno subito dei perfezionamenti tecnici tali da eliminare la maggior parte degli inconvenienti. Quando manca la visibilità si ricorre all'a. strumentale o guidato. Esso consiste nel guidare da terra tutte le manovre per mezzo di speciali apparecchi radar o a mezzo radio. Consta di due fasi: l'avvicinamento e l'a. vero e proprio. Vengono impiegate per queste operazioni apparecchiature complesse tra cui un radar di sorveglianza e uno per l'avvicinamento di precisione.