Filos. - Dottrina enunciata per la prima volta dai filosofi
greci Democrito e Leucippo. Secondo questa dottrina tutte le cose sono
costituite dall'aggregazione di particelle indivisibili, dette
atomi, che
si muovono nel vuoto. Dalton e Avogadro formularono una teoria scientifica
secondo la quale i corpi sono composti di particelle elementari dette
atomi. ║
A. logico: teoria del filosofo inglese Bertrand
Russell, secondo cui ogni costruzione scientifica è basata su
atomi
logici, cioè su proposizioni semplici che esprimono fatti
verificabili solo attraverso l'esperienza e che sono legati tra di loro per
mezzo di relazioni logiche. ║ Per estens. - Ogni dottrina che spieghi
qualunque ordine di fenomeni quali quelli sociali, psichici, ecc., attraverso
elementi semplici irriducibili, le cui diverse combinazioni facciano nascere
strutture più complesse. • Psicol. -
A. psicologico: termine che considera le sensazioni come i dati originari
della coscienza, da cui si presuppone che derivino le altre forme della vita
psichica quali l'immaginazione, la memoria, il pensiero.
• Econ. pol. - Situazione di mercato in cui gli
elementi rappresentanti la domanda e l'offerta sono presenti in quantità
rilevante e sono sufficientemente piccoli perché una modificazione
individuale di offerta e domanda non determini una variazione dell'offerta o
della domanda globale.