Processo per cui partendo dalla separazione parziale di una
miscela di gas in un recipiente chiuso da un setto poroso, i gas mescolati si
diffondono all'esterno con velocità diversa, e perciò la
composizione del miscuglio interno si modifica gradatamente. L'
a. ha
avuto particolare applicazione nella separazione degli isotopi di idrogeno,
cloro, azoto, ossigeno, neon, argon, ecc., per il fatto che gli isotopi
più leggeri (o le molecole che li contengono) si diffondono più
rapidamente di quelli più pesanti attraverso le pareti
porose.