Stats Tweet

Atenàgora.

Patriarca ortodosso. Inizialmente metropolita di Corfù (1923) e in seguito esarca d'America (1937) e patriarca ecumenico di Costantinopoli (1948), cercò di realizzare l'unità del mondo ortodosso e favorì l'ingresso delle chiese ortodosse nel Consiglio Ecumenico delle chiese promosso dai protestanti. Si incontrò con il papa Paolo VI nel gennaio 1964 a Gerusalemme, e nell'agosto del 1967 a Istanbul, segnando l'inizio di nuovi rapporti tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa (Giannina 1886 - Istanbul 1972).