Stats Tweet

Atenàgora.

Filosofo e apologista cristiano. Indirizzò a Marco Aurelio e a Commodo nel 177 una Supplica per i cristiani, in cui confutava le accuse mosse ai correligionari di ateismo e incesto e invocava anche per essi la libertà di fede e di culto concessa nell'Impero ai praticanti delle altre religioni. Altra opera a noi pervenuta è la Resurrezione dei morti, in cui mostrava come razionalmente credibile la resurrezione dei morti. Letterariamente A. si eleva su tutti gli apologisti per la perfezione della forma e la bellezza della lingua (Atene II sec. d.C.).