Stats Tweet

Atelectasìa.

(dal greco atelés: incompleto e éktasis: distensione). Alterazione di una zona polmonare per la mancata o imperfetta espansione del polmone. Le cause che la possono determinare sono, essenzialmente, tre: mancanza di ventilazione, occlusione dei bronchi, compressione del polmone. Si distingue in: a. fetale, causata da un'insufficiente dilatazione polmonare alla nascita, per mancanza di stimoli nervosi o per un'occlusione dei bronchi dovuta a un'eccessiva quantità di muco. L'a. acuta si manifesta per la presenza nei bronchi di corpi estranei, con catarro denso o grumi di sangue; si parla di a. cronica in presenza di tumori, tubercolosi, pleuriti e affezioni polmonari non guarite.