Stats Tweet

Ateche.

Zool. - Sottordine di rettili che fanno capo all'ordine dei testudinati (tartarughe). A differenza delle tecofore (sottordine comprendente le principali specie di tartarughe e testuggini) le a. posseggono vertebre e costole del tutto indipendenti e non presentano i processi discendenti del cranio che caratterizzano le altre tartarughe. Al sottordine appartiene la sola famiglia dei Dermochelidi, un tempo chiamati Sfargidi, formata da un unico genere e da due specie in tutto. Nelle a. la corazza manca di piastre cornee, l'esoscheletro è formato da piccole placche ossee unite fra loro come se si trattasse di un mosaico; il piastrone è sprovvisto di entopiastrone ed è costituito da 8 elementi. Tipica rappresentazione del sottordine è la Dermochelys coriacea che può raggiungere una lunghezza di 230 cm; presenta uno scudo molto allungato e ricoperto di pelle coriacea e robusta. La testa e gli arti delle a. non possono essere ritirati nella corazza; gli arti anteriori sono notevolmente appiattiti e quindi adatti al nuoto. Questi animali sono infatti dei nuotatori formidabili e vivono, di preferenza, in alto mare dove si nutrono di animali (pesci) e di vegetali (alghe).