Re dei Visigoti di Spagna dal 554 al 567. Salì al
trono dopo aver sconfitto il predecessore Agila grazie all'aiuto dei Bizantini,
malvisto dagli Spagnoli romanizzati e cattolici, cedendo in cambio del sostegno
le regioni costiere sud-orientali. In seguito fu costretto a lottare contro i
Bizantini per opporsi alla loro espansione nella penisola iberica. Fu sempre
assai tollerante nei confronti dei cattolici e, anzi, si disse che lui stesso si
fosse convertito segretamente (m. 567).